Bivacco Boerio

by Andrea

Il Bivacco Boerio è situato ad un’altitudine di 3089 mt. Il Bivacco viene inaugurato nel 1992 ed è dedicato a Franco Boerio alpinista e membro del Soccorso Alpino.

Per iniziare il nostro trekking bisognerà recarsi a Sant’Anna di Bellino (CN), arrivando in macchina dopo aver seguito la strada che costeggia il fiume si arriverà al parcheggio dove a pochi passi più avanti comincerà il sentiero verso il Bivacco Boerio sentiero U26.

📈Dislivello 1200mt

⏳ h 3.00

🛏️ 10

Inizio sentiero

Dopo pochi minuti dall’inizio del trekking ci troveremo davanti all’indicazione per il nostro bivacco, il tempo di durata del trekking è di circa h 3.00 con una dislivello positivo di 1200 mt. Il percorso si svilupperà inizialmente con una bella salita che costeggerà Rocca Senghi 2455 mt (la grande roccia visibile nell’immagine sopra a destra).

Poi superato lo scollinamento si aprirà davanti a noi il vallone con una vista poco indifferente.

Pianoro sul sentiero al Bivacco Boerio
Pianoro prima della salita al Bivacco

Superato il leggero pianoro incomincerà la salita fino al Bivacco, inizialmente saremo accompagnati dal verde dell’erba che mano a mano scomparirà lasciando spazio ad un suolo roccioso, tipico dell’alta montagna.

Salita verso il Bivacco Boerio
Inizio della salita

Dopo essere finalmente arrivati al Bivacco Boerio con la sua forma esagonale, avremo ben in vista subito sotto il Bivacco il Lago di Mongioia 3084 mt; adiacente al lago ci sarà il Monte Gioia 3349 mt dove alla sua sinistra sorge il Monte Salza 3326 mt (entrambe le vette sono raggiungibili dal Bivacco).

Lo sapevi? Dalla vetta del Mongioia sarà possibile avvistare il Colle Longet.

Il Mongioia in terra francese è conosciuto come Bric de Rubren 🏔️.

Bivacco Boerio e Lago Mongioia
Lago Mongioia

🗞️Ultime Notizie – Nuova struttura

A Giugno c’è stato un rinnovamento della struttura esterna del Bivacco.

🗣️Enrico Boerio: Abbiamo provveduto a rifare il rivestimento delle pareti esterne che prima erano in legno, con delle lastre di lamiera pre-verniciata, principalmente per ridurre i lavori di manutenzione e poi si è provveduto a rifare la pavimentazione interna. Il tutto tra vento e bufera di neve, abbiamo preso l’unico weekend brutto di giugno.

Bivacco boerio
Nuova struttura esterna del Bivacco Boerio
Bivacco Boerio in costruzione
Work in progress⚒️

Info Bivacco Boerio

  • 10 letti
  • Fonte d’acqua (lago)
  • Coperte Sì
  • Luce Sì
  • Kit emergenza Sì
Interno Bivacco

Video 3D del Trekking

La cartina della Val Varaita 🗺️

ti potrebbe piacere anche