Bivacco Barenghi

by Andrea
Immagine evidenza dell'articolo Bivaccco Barenghi

Il Bivacco Barenghi sorge in alta Valle Maira e viene costruito nel 1958 in omaggio all’alpinista Beppe Barenghi.

📍2800 mt

📈Dislivello 1200 mt

⏳h 3.40
🛏️ 9

La partenza del nostro trekking si trova a Chiappera (CN) al rifugio Campo Base. Sarà possibile lasciare la macchina nel parcheggio del rifugio oppure continuando a percorrere la strada sterrata per qualche centinaia di metri, si potrà parcheggiare proprio davanti all’inizio del sentiero. Qui

Inizio sentiero Dino Icardi
Inizio percorso Dino Icardi

Pronti a partire intraprenderemo il sentiero S18 Bivacco Barenghi. Come è visibile in (foto sopra) il nome del percorso che andremo a fare è Sentiero Dino Icardi🟦🟨, questo anello comprende il Bivacco – Colle dell’Infernetto – piana di Stroppia – rifugio Stroppia.

Per un piccolo tratto, la camminata si svilupperà all’ombra dei pini, poi superati il percorso sarà in gran parte sotto il sole.

Indicazione al Bivacco Barenghi

Il percorso passa alle pendici del Monte Chambeyron, la cima più elevata della Valle Maira, attraversando i luoghi più belli e selvaggi dell’Alta Valle Maira“.

Vallemaira.org sul sentiero Dino Icardi 🟦🟨

Continuando il trekking arriveremo ad un tratto esposto, dove bisognerà fare più attenzione. Dopo di che avvisteremo il rifugio stroppia con una vista mozzafiato sulla vallata.

Rifugio Stroppia 2260 mt

Dopo aver superato il rifugio Stroppia, arriveremo al lago Niera e appena si supererà il passo dell’Asino la visuale si aprirà su un panorama montano affascinante. (foto sotto)

A questo punto mancherà circa h 1.45 all’arrivo al Bivacco Barenghi, continuando la nostra escursione imboccheremo il Vallonasso di stroppia che ci condurrà all’ultima salita per l’ascesa al Bivacco.

🔻Il Sacco a pelo che utilizzo🔻

Superata la guglia Bonacossa saremo sempre un passo più vicina alla meta; bisognerà salire ancora di qualche decina di metri di dislivello per scorgere proprio di fronte al Lago del Vallonasso di Stroppia lo storico Bivacco Barenghi, con i suoi colori caratteristici blu e giallo.

Bivacco Barenghi e lago del vallonasso
Bivacco Barenghi e Lago del Vallonasso di Stroppia.

Info Bivacco

  • Letti 9
  • Gestione CAI Cuneo
  • Kit emergenza Si
  • Acqua (lago)
interno bivacco barenghi
Interno Bivacco Barenghi

La cartina della Val Maira 🗺️

A proposito di Val Maira…Non perderti il Bivacco Valmaggia.

ti potrebbe piacere anche